(PUNTATA 25) - Dillo Facile su Radio Linea n°1: Realtà Virtuale, Avatar e Ologrammi: il caso Microsoft Mesh.

Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Realtà Ologrammatica sono parole chiave che conquistano sempre più spazio e attenzione da parte dell’opinione pubblica.

Gli strumenti per la realizzazione di contenuti in Realtà Virtuale sono ormai numerosi e le tecnologie sono sempre più varie e sofisticate.

La Realtà Virtuale diventa così uno strumento molto importante per la Comunicazione Digitale delle aziende e per la Vendita On Line.

Realtà Virtuale e settore Gaming

Uno dei settori maggiormente in fermento per quanto riguarda la Realtà Virtuale è certamente quello del Gaming (Videogiochi) e dell’Intrattenimento Digitale, un settore che ogni anno muove quasi 200 miliardi di dollari nel Mondo.

Basti pensare a tecnologie come i Visori Oculus Quest 2 per la Realtà Virtuale o alla, forse, più nota Playstation VR.

Gaming: Social Network e Mobile

Sempre più persone nel mondo scelgono poi di giocare on line tramite dispositivi mobile. Si stima siano oltre 2 Miliardi gli utenti che fruiscono di game da mobile.

Un mercato, quello dei videogiochi, anche molto social. Piattaforme come YouTube e soprattutto Twitch (molto noto tra i giovanissimi) sono social network che hanno rivolto sempre grandissima attenzione al settore. Sono infatti numerosissimi i contenuti di questo genere che si possono trovare anche in streaming.

Dati Nielsen

Secondo una ricerca di Nielsen il mercato di riferimento del settore gaming è composto per la maggior parte da cosiddetti Millenials, ovvero persone nate a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. I Millennials rappresentano infatti ben il 71% di questo mercato.

Questa tipologia di consumatore è un utente molto giovane e fortemente sensibile non soltanto ai videogiochi, ma anche all’intero comparto tecnologia. Questo aspetto chiaramente va tenuto in grande considerazione dalla aziende che operano nel settore tech e affine.

Non soltanto videogiochi
Perché è utile parlarne?

Questi trend sono di grande importanza non soltanto per quelle aziende che operano nel settore videogiochi.

La Realtà Virtuale infatti, nonostante abbia questo sfogo quasi naturale nel gaming, interessa sempre più da vicino tutte le aziende e le interessa da vari punti di vista:

  • Comunicazione
  • Promozione
  • Vendita
  • Assistenza al Cliente
  • Organizzazione Aziendale

Microsoft Mesh

Ultima testimonianza importante in ordine di tempo a conferma di quanto stiamo dicendo è la presentazione fatta ieri da Microsoft.

Microsoft ha infatti presentato Microsoft Mesh, una nuova piattaforma che consente alle persone di riunirsi e incontrarsi in un ambiente virtuale, quindi a distanza, usando degli avatar attraverso i quali interagire attorno a un modello olografico. Nei prossimi mesi saranno distribuiti i primi strumenti di sviluppo.

Una “realtà mista”, così la definisce la stessa Microsoft, che coniuga in un’unica piattaforma:

  • Realtà Virtuale
  • Realtà Aumentata
  • Realtà Ologrammatica

Quindi sempre più spesso aziende e professionisti s’incontreranno e presenteranno su ambienti virtuali.

Vai al Video

>> ISCRIVITI Subito al Canale YouTube di Dillo Facile e Guarda tutte le Puntate "Dillo Facile su Radio Linea". Segui Dillo Facile anche su Facebook! <<